Quale parola scegliere per degli esperimenti artistici? “ART” mi è venuta presto in mente e l’ho trovata ideale, per me e… forse anche per te?
Se sei capitato tra i miei post è quasi certo che l’arte ti appassioni e forse hai già immaginato incorniciato e appeso quello che preferisci tra questi due piccoli lettering. Forse invece quella giusta per te è un’alternativa che ancora non c’è e guardare queste può averti ispirato, suggerendoti altri sfondi o altre parole. Se oggi o un altro giorno la mia “art” ti farà scattare l’ispirazione giusta spero che mi chiederai di realizzarla per te! Chissà se sarà un quadro, una bomboniera, un biglietto…

Arte… Ogni tanto qualcuno chiede cosa in effetti sia e le risposte variano a seconda di chi le dà, perché questa parola racchiude stimoli, significati ed obiettivi vari: ognuno può farla o fruirne per i più disparati motivi, tutti validi (anche se certe volte sorgono inevitabilmente dubbi).
Le mie opere raramente ne racchiudono di particolarmente impegnati (c’è chi dipinge per rivoluzionare gli animi, per sfogare tormenti interiori, per ricerca spirituale…) ma, sia le volte in cui dipingo in modo più viscerale che quelle in cui mi dedico a progetti più razionali, spero di offrire qualche input a chi le osserva: vorrei riuscire a stimolare la curiosità e la creatività di chi guarda, come è successo a me guardando quel che mi ha ispirata.
Non è bello immaginare una catena di spunti che invisibilmente ci lega? Pare un’idea stonata con la mia indole introversa… ma no, è adatta: è una catena invisibile! E credere che ci sia s’intona all’altra parte di me, quella che vuole comunicare. Non sono la sola ad avere due o più anime in testa, vero? Forse è anche per questo che sono spesso indecisa e anche quando creo è facile che mi vengano in mente almeno due alternative.
Meglio salutarti prima che ogni mio carattere voglia dire la sua: ti ringrazio per aver letto le chiacchiere di quelli che hanno scritto fin qui e arrivederci al prossimo post tra realtà e fantasia!
Anna
parlare dell’arte non è cosa facile, capire poi cosa per ognuno di noi può ispirarci , è ancora più difficile. Quando il mio tempo aveva più spazio mi piaceva creare sui sassi che già mi davano l’idea di cosa volevo rappresentare. Poi sopra qualche scarto di magazzino, che abbandonato , mi ispirava l’idea di renderlo vivo, pitturando sopra qualcosa che mi ricordava episodi della mia vita. Questa idea artistica durò per diversi anni, poi fu totalmente abbandonata, ma guardando una qualsiasi opera d’arte(chiamiamola così) libero la mente e spingo la mia fantasia a vedere ciò che mi ispira, magari lontano dall’idea della creatrice o del creatore. Tutto qui. Ma è un esercizio tanto semplice che libera la mente e aiuta la fantasia. Bacione serale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto Nella, l’arte non è sempre la stessa cosa nemmeno per la stessa persona! Non sempre almeno. A seconda della predisposizione emotiva del momento può ispirare in modo diverso, sia chi crea che chi osserva.
Non sapevo che in passato ti fossi anche messa all’opera! Ora non dipingi più materialmente ma lo fai ancora mentalmente, bello per te e fortuna per me, che mi auguro questa reazione in chi osserva.
Bacioni! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Riflessioni che portano a introspettive e nuove riflessioni: è bello così.
Su cosa poi sia l’arte, non chiedere a me: non saprei rispondere! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lietissima d’averti smosso le idee, Alessando!
Su cosa sia l’arte… meglio non rispondere che pretendere di dare una risposta univoca! Gli infiniti risvolti sono parte del suo bello, rinchiuderla in una definizione precisa sarebbe come toglierle vitalità.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo: la visione varia da persona a persona e da momento a momento, perciò credo che fluidità sia un attributo che le si addice! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente! 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona