A volte il destino crea scompiglio, altre volte invece sembra regalare, uno dopo l’altro, i pezzi che formano un puzzle. A te piace assemblare puzzle? A me molto! Mi piace anche molto quando diverse “cose” della vita si legano piacevolmente e voglio raccontarti il susseguirsi di ispirazioni che si sono amalgamate ultimamente…
Poco dopo aver pubblicato il post precedente a questo (clicca “Equinozio di primavera semi astratto”) ho notato l’invito della pittrice Carla Colombo per una collettiva artistica on line a tema “È PRIMAVERA – La primavera è la conferma che le cose andranno bene e tornerà la luce persino nelle notti più buie“ e mi è venuta voglia di partecipare continuando ad elaborare quell’immagine.

E perché non provare sia con l’arte visiva che con la poesia? Non ho alcuna formazione letteraria e non sono una grande conoscitrice dell’ambito ma ogni tanto mi piace avvicinarmici, sperando di farlo in modo non troppo maldestro se non addirittura, mi auguro, gradevole.
– USCENDO DALLE ORE BUIE –
Esco dalle ore buie
dell’inverno,
rompo il suolo indurito
dal freddo:
mi risveglio al sentore
di primavera,
mi allungo e germoglio
al sole
lascio gli steli ondeggiare
al vento.
Rapisco gli sguardi vivaci
degli umani
e come loro attendo
la pioggia.
– Anna Bernasconi Art –
Ho ancora un pezzo di puzzle da condividere: mentre creo ho sempre una compagnia sonora, a volte mi basta il sottofondo della radio, altre volte preferisco della musica precisa e stavolta ho provato a farmi accompagnare da un album che mi ha incuriosita parecchio tempo fa ma a cui non avevo ancora dedicato attenzione.
A volte il disegnare non ingrana e allora provo a cambiare accompagnamento, stavolta invece ho ascoltato e riascoltato Un rifugio per la notte di Jet Set Roger per tutto il tempo dell’elaborazione pittorica. È un concept album ispirato a un racconto di Robert Louis Stevenson che ha per protagonista il “poeta e scampaforche” medievale francese François Villon. Musica, letteratura e… l’album è confezionato insieme ad un saggio introduttivo e ad una piccola graphic-novel disegnata da Aleksandar Zograf. Io sono rimasta affascinata e spero di aver incuriosito anche te.

Uh, sarebbe ingiusto ed incompleto non ringraziare Diego per avermi fatto scoprire l’album, tempo fa, nel post “Singoli: Ballata delle dame di un tempo” sul suo sito “Il Blog dell’Alligatore”.
Ti ho confuso con tutti questi link? Spero di no, scoprine uno per volta e arrivederci al prossimo post tra realtà e fantasia!
Anna
Bellissima immagine, bellissima poesia. L’insieme è struggente. ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono molto, molto felice che ti sia fatta trasportare dall’insieme! Grazie cara Alice! 💕
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Anna, era da molto che non viaggiavo nei blog e con piacere ne sto rivedendo alcuni, ho riscoperto il modo semplice ma completo di condividere le molteplici forme artistiche che non si trova su Facebook.
Complimenti molto bella la poesia che si incorpora benissimo con la tua opera.
Buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’apprezzamento Gabriele, e che piacere vederti curiosare sul blog!
Buon fine settimana anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piacciono molto i puzzle, quindi amo questo post che riunisce varie cose. Molto belli sia il disegno che la poesia che avevo già ammirato alla mostra on-line di Carla. Rende tantissimo l’idea dell’emergere dal buio, dal freddo, dalla terra…sempre brava! Se è interessante il fatto che tu disegni con la musica di sottofondo, che penso sia comune a diverse persone, lo è ancor di più l’idea di cambiare accompagnamento per vedere se si ingrana meglio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ninfa!
Già, penso anche io che avere un sottofondo musicale sia comune a molti, non saprei proprio immaginare, invece, se la maggior parte, non ingranando, prova a cambiare accompagnamento o se ne va brontolando “oggi non è giornata!”.
Grazie per i complimenti e evviva i puzzle, quelli fatti di immagini e quelli fatti di cose che capitano!
"Mi piace""Mi piace"
La tua arte è bellissima e anche la tua poesia. Complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore per l’apprezzamento Eleanor Ann!
"Mi piace""Mi piace"
ma quanti regali in questo post mia cara Anna..che bello..la tua deliziosa e delicata cartolina, un dono alla primavera che è arrivata e concilia anche molto il sonno( te lo assicuro ci sono nata), la tua deliziosa poesia e poi una musica ricercata nel post dell’Alligatore sempre pieno di primizie..cosa vogliamo di più personalmente riposare.Non sono troppo in palla. Per te un bacio enorme e grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Nella, il formato A3 non è proprio da cartolina ma mi piace tanto che tu abbia definito così questa opera, vuol dire che ti ha “inviato” qualche sensazione e/o che ben rappresenta il passaggio di stagione. 😍
È strano che la primavera sia allo stesso tempo stimolante ma anche sonnacchiosa, si vede che tutto lo sbocciare è un gran lavoro e quindi stimola anche il bisogno di riposare! 😂
Buon riposo mia cara, baci e grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Quant s’ajunten totes les peces inesperadament, jo em dic “s’han alineat els planetes!” hehehe. M’agrada molt el teu dibuix !. Quan jo dibuixo, també m’agrada acompanyar-me de música de fons… així el “trencaclosques” surt molt millor. Revisaré els teus links que comparteixes aquí, sempre se’n aprèn alguna cosa !.
Salut 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Artur!
Si dice anche qui, che “si sono allineati i pianeti”! 😀
La musica è una compagna preziosissima, e piacevole.
Spero che curiosando troverai qualcosa che ti ispirerà! 🙂
"Mi piace""Mi piace"