Il Rifugio Alpe Il Laghetto e il sapere semplice della montagna

Molti blog sono diari personali, riempiti con vicissitudini e pensieri propri o relativi ai propri interessi (ed immagini spesso rubate più o meno ingenuamente dal web); il mio “Tra Realtà e Fantasia” è un “art blog”, un sito dove presento le mie immagini attraverso i racconti di come sono nate o pensieri ad esse assimilabili.

Sul dipinto di questo post non ho curiosità da snocciolare: mi hanno semplicemente chiesto di ritrarre il Rifugio Alpe Il laghetto come regalo per uno dei soci del CAI che lo gestisce; vi ero stata un annetto fa ed avevo scattato una fotografia ideale come modello ma non essendo abituata ad eseguire paesaggi realistici temevo che sarebbe stata un’impresa, invece ho dipinto con una certa naturalezza, sono soddisfatta del risultato e lo sono anche committente e destinatario. Evviva!

“Rifugio Alpe il Laghetto” • tecnica mista • 11×16 cm circa

Per rendere questo post un po’ più interessante voglio aggiungere una riflessione che mi vaga per la testa da tanto ma che non aveva ancora trovato un’immagine a cui legarsi; questa illustrazione ci porta in montagna, luogo che stimola i pensieri giusti insegnando sempre qualcosa e lo insegna in modo essenziale: basta immergersi nei panorami vasti, negli scorci ed in quel che si trova ad ogni passo… basta sentirsi parte dell’ambiente naturale e “tutto” diventa più chiaro! Un ritratto di montagna è la giusta atmosfera per fissare questa riflessione vagante che parla di sapienzasemplicità.

“Puoi parlare tra studiosi come se parlassi ad un bambino ma non puoi parlare ad un bambino come se parlassi tra studiosi.
Se ti metti a parlare al mondo per personale diletto o per vanità, fai tutti gli arabeschi che vuoi e dilungati quanto ti pare. Se invece vuoi diffondere il tuo sapere bada solo d’essere semplice: a nessuno sembrerai meno colto di quello che realmente sei, sarai solo compreso da più persone, un bravo divulgatore. Altrimenti potresti risultare essere, in molti casi, solo un incantatore che fa sfoggio di cultura.

Rifugio Alpe il Laghetto • 14 luglio 2018 • Val Bognanco

Sospetto che avrei potuto esprimermi in modo ancora più semplice… ma saggiamente non ho mai dichiarato di voler essere una divulgatrice!

Da qualche tempo, pensando a tutto questo mi viene in mente anche un discorso di un noto personaggio, che conosco poco ma che mi fa simpatia, tanto che nel vederlo, una sera, mi sono soffermata su una trasmissione televisiva che non amo ed è stato bello sentirlo esprimere pensieri affini ai miei. È emozionante (vero?) quando succede!

Se le riflessioni di me che “non sono nessuno” vi scivoleranno via con una certa naturalezza le sue forse s’imprimeranno più profondamente, inserisco quindi il link sperando che andrete ad ascoltarlo: Camilleri: “chi ha il sapere lo deve seminare come si semina il grano” – Che tempo che fa 24/02/2019
Se volete sentire solo il passaggio a cui mi riferisco cliccate al minuto 6.33 ma vi consiglio caldamente di seguire tutto il video, ci sono tanti altri preziosi aneddoti.

Uh, quasi dimenticavo: se vi va di vedere altro da quell’Alpe cliccate “La solitudine e la compagnia“, troverete una mia cartolina dello scorso anno.

Vi lascio al video con l’intervento di Andrea Camilleri e vi do l’arrivederci al prossimo post post tra realtà e fantasia!

Anna

Opera: Rifugio Alpe il Laghetto.
Stato opera: venduta (eseguo opere simili su commissione).
Per maggiori info contattami o visita gli shop, sarò lieta di darti info, senza impegno.

2 risposte a "Il Rifugio Alpe Il Laghetto e il sapere semplice della montagna"

Add yours

    1. Grazie Arwen, del riscontro positivo e di essere venuta a trovarmi su questo semi-nuovo spazio!
      Io sono latitante da un po’ ma è solo una parentesi, spero di riprendere presto pubblicazioni e gironzolamenti da voi amici… arrivederci!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: