Un solo paesaggio può ispirare in tanti modi diversi • clicca il titolo e continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Ogni scusa è buona
Due in uno, regalo e biglietto • clicca il titolo e continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Inktober II, III, IV parte… ed anche la I!
Il mio Inktober 2021, immagini 1-7/31 • clicca il titolo e continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Il cielo incombe, pastelli ad olio e poesia
Un piccolo dipinto, qualcosa su di esso e qualcosa ispirato ad esso • clicca il titolo e continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Riccioli di vento
RICCIOLI DI VENTO • acrilici su cartoncino • 5,5x14,5 cm circa • clicca il titolo e continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Girarci intorno (anche nel bosco)
HO MESSO RADICI NEL BOSCO II • acrilici ed acquerelli su cartoncino • 9,5x9,5 cm circa • continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Ho messo radici nel bosco
HO MESSO RADICI NEL BOSCO • acrilici su cartoncino di recupero • 9x16 cm circa • continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Che ci si veda o no
"Il primo inverno" è biglietto e regalo insieme, è una piccola cosa ma è una vera opera d'arte. Una linoleografia da regalare o regalarti!
Ti ricordi
"Ti ricordi" è una poesia ed una stampa d'arte (linoleografia) e se vorrai potrà diventare qualcosa da regalare o da regalarti!
Dalie, cicoria, manie e ritagli
Ho in mente qualche progetto complesso ma più spesso mi dedico a piccole cose estemporanee, visto che raramente riesco a stare in laboratorio per lungo tempo e con costanza: più facilmente ci sto nei ritagli di tempo e siccome preparando le superfici da dipingere o per impaginare avanzano sempre dei frammenti non è insolito che... Continue Reading →
Quel frammento di colonna antica
Raramente una scelta cromatica è assolutamente meglio delle altre ma se spesso ragionamenti e moti interiori portano ad una decisione, stavolta l’immagine desidera di poter mutare e così ecco “Il fiume che ricomincia a scorrere II” , una variante di “Il fiume che ricomincia a scorrere”. In "Il gioco mutato in sospiro" raccontavo l'inaspettato significato... Continue Reading →
Il gioco mutato in sospiro
C’era una volta, “tanto” tempo fa, un disegno fatto per gioco, come pausa rilassante prima d’iniziare un progetto importante. Il progetto è ancora agli albori ed il disegno ha preso colore solo molto tempo dopo, fungendo da boccata d’aria che sancisce la fine di un’indesiderata pausa. "Il fiume che ricomincia a scorrere" • acquerelli e... Continue Reading →
Un taccuino quasi di viaggio
Ho sempre ammirato i taccuini artistici altrui ma io non m’ero mai sentita ispirata a tenerne, né a casa né in viaggio; poco tempo fa invece ho voluto procurarmene uno, senza sapere se e cosa vi avrei mai scarabocchiato. Quando è morto il mio telefono cellulare l’ho sostituito con uno smartphone, scegliendone uno molto basico,... Continue Reading →
L’Omino che volò (e tornò con occhi nuovi)
Premessa: il 50° anniversario lunare dei giorni scorsi mi ha fatto decidere riproporre (leggermente rielaborata nello scritto) questa mia piccola opera completa (testo e illustrazione) di diversi anni fa. Spero che piacerà ai nuovi curiosi e che chi mi segue da tanto la riscoprirà con piacere. • • ... Continue Reading →
Tra realtà e fantasia II
Quando è tempo di cambiamenti non è sempre necessario andare verso il nuovo, a volte il cambiamento avviene facendo ordine tra gli accumuli; io mi lascio attrarre da troppi nuovi spunti e ogni tanto devo controllare se, tra le cose accantonate per seguire nuovi luccicanti sfizi, ci sia qualcosa che sarebbe interessante riprendere. "Tra realtà e fantasia II"... Continue Reading →
L’antica Hatria… frammenti da Atri
Frammenti di viaggio IV • gessetti su carta, pastello e carboncino • 30x42 cm circa • opera ispirata a suggestioni in Atri (TE) • continua a leggere le mie chiacchiere nel post!