Cosa fare con un cuore di legno? Una bella idea è farlo diventare un regalo per delle “nozze di legno” (il quinto anniversario) ed è proprio questo che ha pensato Ester, una ragazza che, all’avvicinarsi di quella ricorrenza, ha scovato un “quadretto” con quelle sembianze; non sapeva decorarlo con le sue mani ma aveva una buona idea, così si è messa a cercare un artista o artigiano che potesse realizzare quel che aveva in mente e… evviva, ha trovato me!

Una levigata al legno e poi via col pirografare le frasi che Ester ha voluto dedicare al marito, infine ho dato una leggera coloritura, per evidenziare i diversi strati e vivacizzare l’insieme. Spero che la mia decorazione non abbia deluso le aspettative della sposa e sono certa che lo sposo gradirà la romantica e simpatica sorpresa.
Buon anniversario ad Ester e Juan e arrivederci a tutti al prossimo post tra realtà e fantasia!
Anna
A me non piacciono i cuori ma piace il legno! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su questo siamo in super sintonia Novella! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi sono sempre piaciuti i cuoricini cara Anna, io ne ho uno solo in legno grezzo e parecchi fatti in peluche , mi rallegrano moltissimo e penso che la tua sposina possa essere soddisfattissima di questa tua bella opera
Bacioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volendo essere sinceri, cara Nella, io non amo affatto i cuori, cuoricini e cuoricioni… ma certe volte ci stanno proprio bene, devo ammetterlo! Ed essere complice in un regalo così speciale è stato molto, molto bello.
Baci!
"Mi piace""Mi piace"