Helianthus per Eliana

Capita che arrivino richieste focalizzate su temi che non conosco, come è accaduto per l’opera che ho presentato prima di questa: Mario mi ha fatto studiare biologia per elaborare un regalo (clicca Lo studio della biologia… artistica!); poco dopo invece mi ha chiesto degli Helianthus (girasoli) per Eliana. Molto bene, un ottimo bilancio: i temi sconosciuti mi incuriosiscono ed i temi floreali sono quelli in cui mi viene più spontaneo immergermi.

Girasoli I / miniquadro-segnalibro / pirografia su legno / 3,5×16,5 cm circa

Conviene però non buttarsi con troppa spavalderia, fare qualche ricerca per controllare i dettagli (magari scoprirne di nuovi!) e progettare per proporre, quando possibile, delle varianti o comunque assicurarsi di realizzare una composizione aggraziata.

Chi crede che il vero “fare arte” significhi svolazzare tra puri colpi di genio riveda le proprie convinzioni: viene automatico seguire una certa estemporanea personale ispirazione ma i casi in cui si tratta solo di questo sono veramente pochi rispetto alla totalità. Stavolta sorprenderà poco, si tratta di arte ma anche di artigianato e pure su commissione; ma non capita spesso, magari sfogliando libri d’arte, di trovare un “disegno preparatorio per…” anche riguardo opere apparentemente molto istintive?

Spero di non aver rovinato l’aura magica a qualche sognatore he he he… ma sì dai, esiste anche la magia ma, giustamente, è una cosa rara.

Arrivederci al prossimo post tra realtà e fantasia!

Anna

Opera: miniquadro – segnalibro in legno pirografato.
Stato opera: venduta (eseguo opere simili su commissione).
Per altre info contattami, senza impegno, sarò lieta di risponderti.

Anna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: