Ottobre e l’Inktober (prima parte)

Come recitava la filastrocca dei mesi? «Trenta dì conta novembre, con april, giugno e settembre, di ventotto ce n’è uno, tutti gli altri ne han trentuno”.

Eh già, tutti gli altri ne hanno trentuno, soprattutto ottobre che è il mese dell’Inktober! La conosci? È una ‘challenge’ ottobrina che prevede l’elaborazione di 31 disegni ispirati a 31 temi, un disegno al giorno o con la cadenza più idonea alle proprie attitudini e possibilità; non si vince nulla di materiale, si sfidano la propria creatività e le proprie capacità organizzative e si crea (guardando sui social le elaborazioni altrui e condividendo le proprie) uno “spirito di gruppo” con migliaia di altri disegnatori nel mondo: è bellissimo perché non essendo una gara contro gli altri tutti i giocatori hanno lo stesso valore, dai professionisti di successo ai più incerti appassionati! Non conta chi raggiunge l’obiettivo e chi si arena (a molti succede, presto o tardi, per svariati motivi) e tra chi riesce non conta chi sia stato il più bravo, è semplicemente bello aver partecipato; infatti, non è raro leggere dell’entusiasmo che si rinnova in molti che la volta prima si erano arresi.

Io ho scoperto l’Inktober da poco (curiosando i lavori, in particolare su YouTube, di Francesca Presentini – Fraffrog) e so che non è l’unica sfida del suo genere ma credo che sia partito tutto da lì, dalla mente di Jake Parker. In questo ottobre 2021 mi ha stuzzicata ma quando ho iniziato era già tardi e dubitavo che sarei riuscita a portare a termine più di qualche bozza, ho voluto comunque provarci per divertirmi ed allenare la mente e alla fine ce l’ho fatta e sono piuttosto soddisfatta, anche se l’insieme risulta una via di mezzo tra delle bozze e delle illustrazioni davvero finite e rifinite.

In questo post ti mostro le prime 7 (temi: #crystal #suit #vessel #knot #raven #spirit #fan), spero che ti piacciano e che tornerai a curiosare le prossime o almeno che ti sia venuta curiosità verso questa artistica sfida, quindi ti lascio agli approfondimenti e, ovviamente, ti do l’arrivederci al prossimo post tra realtà e fantasia!

Anna

Aggiornamento del 12/11/2021: per la seconda parte clicca qui: Inktober II, III, IV parte… ed anche la I. Vi trovi anche il link all’album (su Facebook) con le immagini visibili una per una.

Inktober 2021 immagini 1-7/31.
Per info sulle mie opere contattami, sarò lieta di risponderti, senza impegno.

7 risposte a "Ottobre e l’Inktober (prima parte)"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: