Scegliere una stagione

Scegliere è spesso un’impresa complicata ma per fortuna ci sono volte in cui lo sì può lo si può fare giocosamente, ad esempio perdendosi in una carrellata mentale delle bellezze di ogni stagione, per tentare di eleggere la più bella.

Tu hai una stagione preferita? Io tendo a prediligere quelle di passaggio, coi colori dei loro momenti opposti: la rinascita primaverile, in cui spuntano profusioni di germogli e boccioli, e poi l’autunno, in cui quasi tutte le piante fanno calorosi saluti prima di addormentarsi; ma m’innamoro anche di certe monocromie invernali e dei solitari ed incantevoli paesaggi di alta montagna, in cui scappo spesso nella stagione estiva.

A quale stagione, quindi, dedicare questo segnalibro? Ho scelto di non scegliere, o se preferisci diciamo che ho scelto tutto, pensando che questo insieme di colori, attinti da diversi momenti della vita di una foglia, potesse dare un gradevolissimo risultato.

Tu come te la cavi a scegliere? Sai farlo almeno per gioco o, come me, non ci riesci proprio? Con questi amletici pensieri ti saluto, arrivederci al prossimo post tra realtà e fantasia!

Anna

SEGNALIBRO “foglia – le stagioni” • dipinto a mano su carta + plastificazione protettiva • 5X17 cm circa • Per info su queste o altre opere contattami, sarò lieta di risponderti, senza impegno.

2 risposte a "Scegliere una stagione"

Add yours

  1. sicuramente mia cara con le stagioni più temperate o calde anche se i colori dell’autunno sono incatevoli. Ma spesso anche l’inverno mi affascina e allora? Sinceramente penso di non avere preferenze . Le quattro stagioni sono incantevoli tutte. Quindi mi arrendocedo al loro fascino.
    Un bacio grande!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: