HO MESSO RADICI NEL BOSCO • acrilici su cartoncino di recupero • 9x16 cm circa • continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Come se fosse per gioco
Illustrazione floreale con lettering • 10x10 cm • brush pen su carta • continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Calligrafia e lettering, vecchie arti alla ribalta!
• Calligrafia, lettering, hand lettering, tu quanto ne sai? Continua a leggere le mie chiacchiere nel post! •
Come il miele sui ricordi
Mini quadro "segnalibro" personalizzato per Elisa, ispirato al suo libro "Come il miele sugli speidini", sulla scia di meravigliosi ricordi umbri. Continua a leggere le mie chiacchiere nel post!
Che ci si veda o no
"Il primo inverno" è biglietto e regalo insieme, è una piccola cosa ma è una vera opera d'arte. Una linoleografia da regalare o regalarti!
Non è tutto oro quel che luccica
“Non è tutto oro quel che luccica” non è sempre una considerazione negativa. Nel post Dalie, cicoria, manie e ritagli avevo accennato al mio istinto "ricicloso" e un dettaglio che non avevo precisato è che i miei ritagli hanno disparate derivazioni, quindi possono avere qualità pregiata, standard o addirittura scarsa: se vedo legnetti e cartoncini... Continue Reading →
Ti ricordi
"Ti ricordi" è una poesia ed una stampa d'arte (linoleografia) e se vorrai potrà diventare qualcosa da regalare o da regalarti!
Dalie, cicoria, manie e ritagli
Ho in mente qualche progetto complesso ma più spesso mi dedico a piccole cose estemporanee, visto che raramente riesco a stare in laboratorio per lungo tempo e con costanza: più facilmente ci sto nei ritagli di tempo e siccome preparando le superfici da dipingere o per impaginare avanzano sempre dei frammenti non è insolito che... Continue Reading →
Tra i pastelli di Picasso e i fiori di Van Gogh.
Un pastello ad olio rosa, uno lilla ed uno verde, tre colori di una nuova (per me) marca, arrivati in laboratorio da parecchio tempo ma ancora intonsi nella loro scatolina; s'è fatta l'ora di prendere un ritaglio di carta e trovare un soggetto buono con cui farli giocare! La prima stesura di questi "nuovi collaboratori"... Continue Reading →